"Evert Van Bommel"
Mostra Virtuale Personale

Dove: Online sul sito ufficiale www.sabrinafalzone.info e sulla pagina Facebook
Evert van Bommel ha origini olandesi ma attualmente vive vicino Malaga in Spagna, dove opera realizzando opere pittoriche di straordinaria suggestione cromatica.
E’ un artista di grande esperienza e dalla notevole padronanza pittorica, che ha maturato nel corso degli anni uno stile molto pulito e personale, frutto di una lunga elaborazione interiore.
Le sue opere d’arte sono state esposte in Qatar e in Spagna. Evert van Bommel si è laureato alla Royal Academy of Visual Arts dell’Aia ed è stato pluripremiato nel corso della sua vita. Nell’anno 2017 ha infatti vinto l’Artslant Prize Showcase Winner a Los Angeles negli Stati Uniti d’America, uno dei suoi maggiori traguardi nella sua lunga carriera artistica scandita da successi internazionali.
Evert van Bommel ha spaziato fra innumerevoli generi artistici esplorando il paesaggio, la natura morta, i motivi floreali, essendo stato da sempre soggiogato dal fascino della Natura. Proprio la Natura è la protagonista indiscussa nella sua produzione pittorica con la sua bellezza camaleontica e i suoi scenari di grande impatto visuale. A volte, osservando le opere realizzate da van Bommel ci immergiamo in veri e propri paesaggi introspettivi, dove l’elemento cromatico assume una importante valenza espressiva.
Il colore con tutta la sua forza comunicativa elude la realtà per approdare a nuovi orizzonti pittorici, ai quali si giunge mediante un’interpretazione soggettiva della natura circostante e attraverso il pathos cromatico.
Seppure l’autore abbia indagato anche l’ambito dell’astrazione segnica, come si evince nelle opere intitolate “Summertime” e “Have a nice day”, lo stile figurativo resta il suo cavallo di battaglia nello sviluppo della pittura moderna. Si osservi a tal proposito il dipinto “On the village road”.
Le tecniche artistiche prevalentemente utilizzate da lui sono essenzialmente le pitture con largo impiego colori acrilici, ma anche l’acquarello su tela o su supporto cartaceo. L’acquarello è stato spesso trascurato dalla cultura artistica contemporanea, al contrario Evert van Bommel ha riscoperto questa tecnica trasponendola in un linguaggio visuale attualissimo.
In opere di grande sintesi come “Sunset on the beach” o “Vista di Coin” è riuscito a esprimere l’assoluto con poche, pochissime pennellate.
La ricerca espressiva di van Bommel si muove fra le urgenze cromatiche e le esigenze formali: colore e forma sono i due perni dell’indagine pittorica di un autore che, forte della sua esperienza, è riuscito a realizzare una serie di opere d’arte di incantevole raffinatezza.





Sabrina Falzone, critico e storico dell’arte